vai al contenuto vai al menu principale

Il comune di Unione dei Comuni Magherno Torre d'Arese appartiene a: Regione Lombardia (Apre il link in una nuova scheda)

Chiesa di San Martino Vescovo

Scheda

Nome Descrizione
Comune Torre d'Arese (Apre il link in una nuova scheda)
Indirizzo Piazza della Chiesa
La chiesa, intitolata a S. Martino Vescovo Confessore, ha facciata importante, disegnata da quattro paraste su due livelli successivi con interposta grande cornice aggettante; le paraste del secondo livello sono sormontate da un timpano al centro del quale campeggia lo stemma gentilizio del conte Bartolomeo Arese come finanziatore dell'opera realizzata a partire dal 1661. Nel livello superiore si individua un finestrone al centro con cornice lineare e due nicchie laterali con statue di santi. Sopra l'ingresso principale compare un dipinto del pittore Remo Faggi che nel 1997 ha dipinto San Martino a cavallo nell'atto di donare una parte del suo mantello ad un mendicante, donato dalla famiglia di Luigi Garetti come recita in basso a destra un cartiglio. All'interno la chiesa si presenta a navata unica di altezza rilevante; ai lati si aprono due cappelle, dedicate l'una alla B. V del Carmelo e l'altra a S. Rocco.

Campanile
Il campanile si eleva sul lato ovest della chiesa, lateralmente al presbiterio e vi si accede da un ambiente di servizio. È a pianta quadrata con strutture verticali in muratura intonacata. L'ambiente a piano terra è coperto da una volta a crociera in muratura e, attraverso una botola in legno è possibile accedere agli altri piani del campanile. La struttura è conclusa superiormente da una grande cella campanaria aperta sui lati da finestra a bifora con parapetto a balaustri. Il tetto è piano a terrazza con ringhiera di protezione.

Pianta
La pianta è a navata unica con una cappella per lato e presbiterio rettangolare.

Impianto strutturale

L'impianto strutturale è in mattoni portanti intonacato nella facciata e nel perimetro. All'interno è intonacato e dipinto.

Pavimenti e pavimentazioni

Il pavimento dell'altare maggiore è in cotto a posa diagonale. Il pavimento della navata è in cotto a spina di pesce.

Coperture

Il tetto è a due falde nella navata unica con manto di copertura in coppi.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy